Skip to content Skip to footer

Il Paesaggio dell'Eccellenza

Un Ecosistema composto da imprese, università, business school, istituti superiori, ITS e municipalità che operano nella regione Marche.
Dal 2005 l’obiettivo è rendere centrale e condivisa la cultura produttiva del territorio valorizzando il Patrimonio Industriale come motore per lo sviluppo locale e vantaggio per le imprese.
L’Associazione Paesaggio Eccellenza opera per
Trasferie la Cultura produttiva alle nuove generazioni, promuovendo la sostenibilità e la qualità della vita in armonia con lo sviluppo industriale.
Sostenere la competitività delle imprese e del territorio valorizzando l’identità che caratterizza la regione Marche utilizzando le dinamiche di una rete attiva dal 2005.
< Paesaggio Eccellenza aderisce a Museimpresa promuovendo in Italia e nel mondo il Patrimonio Industriale Italiano insieme agli oltre 100 musei e archivi di alcune delle più importanti imprese nazionali. >

Premi

Premio Internazionale Sviluppo Locale – Cluses, Francia 4 ottobre 2013
Il Paesaggio dell’Eccellenza ha la capacità di mobilitare le imprese su temi di interesse generale e che rappresentano “beni pubblici” da salvaguardare: come l’attenzione alla qualità del paesaggio dei prodotti e del lavoro, con iniziative per la conservazione della memoria storica delle imprese e delle competenze professionali al lavoro sul territorio.

Premio Museo innovativo ANMLI – Torino, Italia 11 aprile 2014
Mostra Silicio Inside realizzata in collaborazione con il Museo delle Sciende dell’Univesrità di Camerino presso il Centro Studi Paesaggio dell’Eccellenza Galleria Civica Guzzini Recanati.

Ecosistema

34 aziende e alcuni attori territoriali sono il cuore di Paesaggio Eccellenza espressione della Cultura e l’identità della regione Marche
< Ecosistema è una parola composta da eco (dal greco ambiente), inteso come “posto per vivere” e da sistema inteso come “insieme di parti e unità separate ed interdipendenti” le cui attività sono collegate per il raggiungimento di un certo scopo. >

Soci Onorari

Go to Top